spefeed.com
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci

CMS: il 25% dei siti è realizzato in WordPress

Un risultato importante per il noto CMS open source.

WordPress è tra le piattaforme CMS più utilizzate al mondo: una recente stima pubblicata dagli analisti di W3TEchs, infatti, ha confermato che ad oggi il 25% dei siti mondiali è sviluppato con questa tecnologia. Inoltre, WordPress è utilizzato dal 58,7% di tutti i siti che sfruttano CMS: si tratta di un dato che nel corso dei mesi subisce delle oscillazioni, ma che segnala comunque una crescita costante di WordPress.
Questo è uno dei motivi principali per cui l’offerta di SPEFEED.com si orienta su WordPress piuttosto che su altre soluzioni.

Il sistema creato dall’americano Matt Mullenweg ha visto una progressiva crescita nel corso del tempo, passando dal 13.1% del 2011 al 25% attuale, percentuale che verrà probabilmente superata nei prossimi mesi.
Inoltre, il fondatore di WordPress è convinto del fatto che ci siano ancora ampie possibilità di sviluppo nella conversione a WordPress per coloro che ad oggi non hanno costruito il proprio sito web utilizzando alcuna piattaforma CMS. È questo l’obiettivo di un software che, fin dalle origini, si è distinto per essere in continuo aggiornamento e al passo con le richieste degli utenti, a differenza di altre piattaforme che nel tempo si sono praticamente fermate o addirittura estinte.

I numeri raggiunti da WordPress acquisiscono importanza sopratutto se relazionati ai risultati ottenuti dagli altri sistemi di gestione dei contenuti: le soluzioni alternative rilasciate sotto licenza Open Source, infatti, si assestano su percentuali abbastanza lontane da quelle raggiunte dalla piattaforma di Mullenweg, in quanto Joomla raggiunge una quota di mercato pari al 6,6% e Drupal ottiene solo il 5% del totale.

I motivi che negli anni hanno determinato il successo di WordPress sono diversi e consistono principalmente nella facilità e versatilità di utilizzo di questa piattaforma anche in relazione alle altre. Inoltre, il sistema si contraddistingue per il fatto di essere SEO friendly grazie anche alle sue impostazioni di base, chiare e sopratutto in linea con le richieste dei motori di ricerca in tema di indicizzazione e posizionamento.
Del resto, fin dalla sua nascita, WordPress è stato configurato per rispondere alle esigenze dei motori di ricerca: è questa una caratteristica che ancora oggi ha mantenuto e che, senza dubbio, ha contribuito a decretarne il successo.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cms,  contenuti,  indicizzazione,  motore di ricerca,  posizionamento,  seo,  sito internet,  sito web,  wordpress