Search engine marketing: il ruolo della SEA e della SEO
Search engine marketing e visibilità
Ottenere un buon posizionamento sulla SERP è l’obiettivo principale di ogni sito web aziendale. Per essere visibili sui motori di ricerca, sono importanti le attività di search engine marketing, ovvero le attività di SEO e di SEA. Sia il posizionamento di annunci a pagamento sia l’ottimizzazione mirata sono tecniche che generano clic e aumentano le conversioni.
Peculiarità a confronto
La SEA mira ad aumentare il traffico verso il sito e a garantire la qualità di un servizio o di un prodotto legato a un brand. Essere presenti nei risultati di ricerca a pagamento dipende fattori, quali: il numero di offerte, la rilevanza per l’utenza e l’ottimizzazione dei testi degli annunci. La trasparenza della pubblicità e la calcolabilità del successo, sono aspetti fondamentali nella SEA. La SEA è indicata per campagne pubblicitarie a breve termine, indirizzate a un target ben definito.
La SEO mira ad aumentare la visibilità del sito nei risultati organici. Questo scopo è raggiungibile attraverso interventi SEO on-page e off-page. Nel primo caso, tutti i contenuti di un sito sono ottimizzati al fine di essere indicizzati dai motori di ricerca. La SEO off-page, invece, ottimizza i profili backlink di un sito, creando una rete che aumenta il valore del sito. Mentre la SEA prevede dei costi, la SEO è completamente gratuita e produce effetti di branding sul lungo termine. Effetti non sempre facilmente prevedibili. La SEO è indicata per l’ottimizzazione duratura di un sito web.
SEM: convergenza tra SEO e SEA
La giusta combinazione di queste due attività SEM permette a qualsiasi sito di poter raggiungere successi in termini di visibilità. È possibile combinare gli strumenti utilizzati nella SEO e nella SEA per migliorare le due tecniche di search engine marketing. Così, ad esempio, lo Strumento di pianificazione delle parole chiave, utilizzato per la SEA, può essere utile per la SEO in quanto, basandosi sull’analisi dei volumi di ricerca relativi a determinate keyword, suggerisce quali keyword possono essere più efficienti per la SEO. Le tecniche SEO per l’ottimizzazione dei testi, invece, possono essere utilizzate per creare annunci di testo e landing page efficaci.
Il successo di un sito web si misura in base al posizionamento raggiunto nella ricerca organica e nelle parti a pagamento della SERP. SPEFEED.com, combinando le attività di SEO e di SEA, aiuta qualsiasi sito web aziendale a ottenere visibilità sui diversi motori di ricerca.