Sito web: l’importanza dell’approccio Mobile First
Il responsive design per la visualizzazione dei siti web dai dispositivi mobili
Il responsive design è la tecnica di web design introdotta negli ultimi anni che permette ai siti web di essere visualizzabili dai dispositivi “mobile“. I dispositivi mobili stanno assumendo sempre più un ruolo decisivo per quanto riguarda le connessioni online. Nel 2015 Google ha reso noto che, per la prima volta le ricerche da mobile hanno battuto quelle da desktop. Più recente è la notizia che in base a una ricerca di StatCounter il traffico web mobile ha superato quello da pc. Il futuro del web è sempre più mobile-friendly. Presto Google creerà due canali per le ricerche online, puntando maggiormente sull’indicizzazione da dispositivi mobili. Per questo SPEFEED.com si avvale dell’approccio di web design Responsive per realizzare i siti web.
Le caratteristiche del Mobile First
Per essere visibili sul web oltre che a puntare su contenuti di qualità, alle attività di SEO, SEM e SEA è ormai necessario progettare i siti web pensando al mobile. Il mobile al primo posto “Mobile First”, appunto. L’approccio Mobile First è alla base del Responsive Design. Questo approccio punta a progettare un sito mettendo il mobile al primo posto per quanto riguarda la configurazione, la performance e l’usabilità. Alla base della progettazione di una strategia Mobile First c’è l’essenzialità nella definizione degli aspetti centrali delle offerte e della pagina come contenuti, funzioni e moduli. L’approccio Mobile First potrebbe essere così sintetizzato:
- essenzialità;
- alte performance sui dispositivi mobili;
- accesso veloce alle informazioni;
- programmazione semplificata;
- riduzioni del codice sorgente;
- pagine programmate direttamente in HTML.
Si parte dalla creazione di una soluzione mobile-friendly che poi viene ottimizzata successivamente per desktop e laptop tramite il principio del Progressive Enhancement. Questo principio si basa sull’offrire la migliore user experience da tutti i dispositivi, sia di fascia bassa che alta.
Il Mobile First mette anche i contenuti al primo posto. Per contenuti di un sito non si intendono solo i testi scritti i contenuti multimediali che animano il sito web. Sono contenuti anche il logo, il menù di navigazione, i banner pubblicitari, le varie sezioni del sito e via dicendo. Grazie a questo approccio è possibile organizzare strutturalmente e organicamente le informazioni in modo che siano maggiormente fruibili agli utenti da un piccolo schermo, come quello di un tablet o di uno smartphone. Significa dunque compiere uno sforzo iniziale di organizzazione dell’informazione che si traduce successivamente in una migliore indicizzazione e quindi in una migliore visibilità.