spefeed.com
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci

SMO: la Social Media Optimization

L’importanza della SMO per la SEM

La SMO, Social Media Optimization, è un’attività della SEM. Per Social Media Optimization si intende l’attività che rende i contenuti social ottimizzati per i motori di ricerca e ben redatti per l’audience dei diversi social network. Ai fini dell’indicizzazione sui motori di ricerca, è necessario variare e ottimizzare i testi dei post. Quando si ricerca un brand o un prodotto online, sulla SERP, oltre agli eventuali annunci e al sito web, appaiono anche i profili social legati a quel brand o a quel prodotto.

La SMO, in definitiva, aiuta i brand a relazionarsi con gli utenti-clienti attraverso i canali social, canali sempre più importanti ed efficaci per la fidelizzazione.

Ogni social network ha una propria linea di comunicazione. Per questo, è preferibile, quando si hanno più profili social attivati, adottare uno stile di comunicazione diverso in relazione al social su cui si sta postando. Altro fattore di cui tener conto è l’orario di pubblicazione, diverso in base al social network. Gli utenti sono ormai abituati a leggere ed evitare tutti quei post che recepiscono come spam, ovvero messaggi ripetuti in maniera meccanica. Per questo la SMO è un’attività che non può essere improvvisata, ma va studiata e pianificata attentamente. Il sistema di gestione della web presence offerto da SPEFEED.com tiene conto delle tecniche più recenti di SMO.

I vantaggi della SMO

La SMO, in sintesti, permette di:

  • generare opinioni sul brand e suoi prodotti. La ricerca di recensioni sui social network è una pratica ormai consolidata. I commenti e qualsiasi altra forma di interazione tipica dei social sono importanti per la brand image.
  • entrare in argomento. Gli argomenti sono il motore del web. Uso consono di hashtag, risposte tempestive e ascolto costante della rete sono strumenti che favoriscono la conversazione del brand con il proprio target di riferimento.
  • creare un’immagine coordinata del brand. La presenza coordinata del brand sulle varie piattaforme social è fondamentale per l’interazione con la clientela.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: SEM,  SERP,  SMO,  web marketing