Web design: i maggiori trend del 2017
Web design: trend sempre più orientati verso l’usabilità
Il web è un mondo in continuo fermento. Tendenze, nuove idee e progressi tecnologici si alternano in maniera incredibile. Essere costantemente aggiornati sulle ultime novità permette di progettare siti web di successo. Per quanto riguarda il web design, le nuove tendenze per il 2017 sono sempre più orientate verso una progettazione user-friendly. La presentazione dei contenuti deve essere chiara e visualizzabile su qualsiasi dispositivo. Il responsive design anche nel 2017 sarà l’elemento chiave del web design. La novità sarà un responsive design basato sulle esigenze degli utenti in relazione alla loro età. Si parla, infatti, di age responsive design in grado di costruire, attraverso i metadati, esperienze che soddisfino le esigenze dell’utenza in base alla loro fascia d’età.
Le principali tendenze del web design 2017
Le tendenze del web design, che caratterizzeranno il 2017, puntano soprattutto alla personalizzazione e alla qualità dei contenuti:
- Layout semplici ed efficaci come i card layout. Questi layout si basano su box di contenuti che possono essere spostati all’interno dell’interfaccia utente.
- Introduzione del menù hamburger (pulsante “≡”) anche in ambito desktop per semplificare la presentazione del menù.
- Storytelling interattivo, ovvero la strutturazione visuale dei contenuti. Ai testi si alternano video, interviste, immagini e animazioni. Le novità in questo senso riguardano l’uso di Cinemagraph Hero Image–immagini statiche con alcuni dettagli in movimento–, di video persuasivi sempre più brevi, di pulsanti call to action animati, di foto originali e di illustrazioni di alta qualità.
- Scrolling infinito, la visualizzazione dei contenuti attraverso lo scorrimento delle pagine. Non è una tecnica nuova, ma negli ultimi anni è diventata un elemento prezioso soprattutto per gestire meglio le informazioni in base alla loro rilevanza.
- Scorrimento parallax. Anche in questo caso non ci si trova davanti a un novità del web design. Questa tipo di tecnica, se associata a un buon storytelling interattivo, permette di soddisfare sia esigenze estetiche che funzionali.
- Engagement Bot. Le chatbot sono sempre più utilizzate per l’assistenza clienti e per gestire la comunicazione aziendale interna.
Tutte queste tecniche rendono un sito visivamente accattivante e funzionale a livello informativo, tuttavia potrebbero generare rallentamenti nel caricamento del sito e, di conseguenza, una cattiva indicizzazione e alti tassi di abbandono. Per questo è importante scegliere solo elementi visivi di alta qualità ed espedienti che intrattengano l’utente durante il caricamento delle pagine, come lo skeleton screen. Questo tipo di schermata visualizza le varie fasi di caricamento della pagina, mostrando lo scheletro dei contenuti sotto forma di quadrati, rettangoli e cerchi.
Un sito web di successo oggi deve essere attento alle esigenze dell’utente, offrendogli contenuti di qualità che lo coinvolgano emotivamente. Realizzare un sito web con SPEFEED.com significa realizzare un sito web usabile, aggiornato e di tendenza.